PERCHÉ’ BITCOIN SARDEGNA?
L’Associazione è nata il 10 settembre 2015 da un gruppo di appassionati, che credono che il Bitcoin possa essere una rivoluzione di portata mondiale, simile a quanto avvenuto con Internet negli anni novanta.
E come è successo per Internet, la Sardegna è un terreno fertile dove l’insularità per i Bitcoin non rappresenta un ostacolo, ma può essere l’incentivo per maturare esperienze e competenze globali.
L’Associazione vuole aiutare a superare le normali difficoltà che possono presentarsi a chi si avvicina a questo tema, e attraverso una rete di relazioni promuovere la diffusione di questa tecnologia in Sardegna.
Oggi Bitcoin Sardegna è divenuta il punto di riferimento regionale per chi intende informarsi sulla tecnologia Bitcoin e Blockchain. Con incontri pubblici periodici e l’organizzazione di eventi di portata nazionale, con attività di alfabetizzazione e di formazione, l’Associazione è cresciuta fornendo servizi a centinaia di persone interessate ad approfondire questa nuova tecnologia.
Il 27 giugno 2017 è stato organizzata la prima conferenza regionale su Bitcoin & Blockchain che ha riscosso un grande successo.
Sei interessato? Guarda come diventare Socio.
Iscriviti alla newsletter dell’Associazione per ricevere aggiornamenti e news sul Bitcoin.
OGGETTO SOCIALE
Bitcoin Sardegna è una associazione non profit che si propone di utilizzare, promuovere, diffondere e difendere l’uso consapevole di valute e metodi di pagamento decentralizzati ed alternativi, con particolare attenzione per il Bitcoin. Intende inoltre promuovere la più ampia diffusione della tecnologia Blockchain e di rappresentare gli interessi e le istanze di tutti i soggetti che svolgano attività ad essa correlate.
In particolare l’Associazione si propone di:
- privilegiare l’uso dei Bitcoin come modalità per il trasferimento e la conservazione del valore;
- favorire la diffusione del Bitcoin e/o di altre monete matematiche;
- promuovere la formazione all’utilizzo e allo sviluppo di Bitcoin e/o altre criptovalute;
- favorire attività e iniziative di ricerca e sviluppo che hanno come oggetto il Bitcoin e/o altre monete matematiche;
- favorire attività di studio e ricerca sulla Blockchain o altri protocolli analoghi o similari e le relative applicazioni;
- assistere, sponsorizzare o affiancare collaborando, organizzazioni e associazioni, e/o imprese, private e pubbliche, in operazioni con le stesse finalità sopra citate;
- organizzare convegni, manifestazioni, ed altri eventi a livello nazionale ed internazionale, che siano funzionali al perseguimento di queste finalità.
DATI ASSOCIAZIONE
Associazione Bitcoin Sardegna
Codice Fiscale 92232470929
Sede Legale: Via dell’Argine 25 – 09026 San Sperate (CA)
Presidente: Francesco Piras
Vicepresidente: Luigi Angotzi
Consiglio Direttivo: Mauro Pili, Stefano Lai
TRASPARENZA NELLE TRANSAZIONI
Grazie alle caratteristiche della tecnologia Bitcoin è possibile visionare pubblicamente le transazioni avvenute nella Blockchain.
L’indirizzo del wallet dell’Associazione Bitcoin Sardegna è il seguente: 19BdF1u1ieTEfBFYqZ6QBxSR48iA1pYCQz
L’Associazione rendendo noto il proprio wallet consente a tutti di verificare le proprie entrate e uscite in Bitcoin.
Online si trovano numerosi block chain explorer per visionare tali transazioni:
https://blockchain.info/it/address/19BdF1u1ieTEfBFYqZ6QBxSR48iA1pYCQz
https://chain.so/address/BTC/19BdF1u1ieTEfBFYqZ6QBxSR48iA1pYCQz
https://live.blockcypher.com/btc/address/19BdF1u1ieTEfBFYqZ6QBxSR48iA1pYCQz/
https://www.biteasy.com/blockchain/addresses/19BdF1u1ieTEfBFYqZ6QBxSR48iA1pYCQz
https://www.blocktrail.com/BTC/address/19BdF1u1ieTEfBFYqZ6QBxSR48iA1pYCQz
https://btc.blockr.io/address/info/19BdF1u1ieTEfBFYqZ6QBxSR48iA1pYCQz
https://www.coinprism.info/address/19BdF1u1ieTEfBFYqZ6QBxSR48iA1pYCQz
https://chain.localbitcoins.com/address/19BdF1u1ieTEfBFYqZ6QBxSR48iA1pYCQz
https://bitcoinchain.com/block_explorer/address/19BdF1u1ieTEfBFYqZ6QBxSR48iA1pYCQz
https://tradeblock.com/bitcoin/address/19BdF1u1ieTEfBFYqZ6QBxSR48iA1pYCQz