Chi siamo
Bitcoin Sardegna è una associazione
senza scopo di lucro, nata per promuovere
e sostenere la diffusione dei Bitcoin
Bitcoin Sardegna è una associazione
senza scopo di lucro, nata per promuovere
e sostenere la diffusione dei Bitcoin
Aderisci all'Associazione Bitcoin Sardegna per sostenere i suoi obiettivi, partecipare alle attività e per i suoi servizi
L'Associazione Bitcoin Sardegna offre una serie di servizi esclusivi tagliati su misura per i privati e per le aziende
Nella giornata di ieri l’Associazione Bitcoin Sardegna ha incontrato il CRS4 per presentare la propria attività ed obiettivi. Il CRS4 ha avuto da sempre un ruolo importantissimo nell’innovazione in Sardegna, e in particolare nel promuovere Internet. Nel corso dell’incontro è stata presentata l’associazione. Sono stati descritti i principali aspetti tecnici, normativi e di business legati al Bitcoin e
Giovedì 29 ottobre dalle ore 21:00 presso il ristorante Enò a Cagliari si si è svolto l’incontro pubblico dell’Associazione Bitcoin Sardegna, con partecipazione aperta a tutti. Si è parlato di Bitcoin, Blockchain, dell’andamento del settore, e delle attività dell’associazione, che anche se giovane ha già in attivo una serie di iniziative. Tutte le persone interessate o incuriosite dal
Sabato 3 ottobre 2015 l’Associazione Bitcoin Sardegna ha partecipato alla rassegna Smart Cityness, il festival dell’innovazione territoriale e della collaborazione locale, giunto alla sua seconda edizione. Presenti in uno degli stand dell’area Expo presso la ex Vetreria di Pirri a Cagliari. Per le persone che sono venute a trovarci, è stata l’occasione per conoscere l’Associazione e per parlare di
Giovedì 10 settembre 2015 presso il ristorante Enò a Cagliari è stata costituita la neonata Associazione Bitcoin Sardegna. L’Associazione nasce con l’intento di promuovere e sostenere la diffusione del Bitcoin e della tecnologia Blockchain. Gli obiettivi dell’Associazione si trovano in questa pagina. Le attività e servizi offerti sono descritti qui. Clicca qui per informazioni su come diventare socio.
Gli ATM Bitcoin sono macchine automatiche che offrono l’acquisto e/o la vendita di bitcoins, al 27 giugno 2015 ne esistono 424 in tutto il mondo. Tutti conoscono gli ATM utilizzati dal circuito bancario per ritirare denaro contante, si tratta di un servizio noto che ha la sua ragione d’essere nel fatto che molti acquisti o trasferimenti
La comunità degli appassionati di Bitcoin cresce ogni giorno, anche in Sardegna molte persone si stanno avvicinando a questa tecnologia, ora si tratta per lo più di persone che hanno una propensione per l’innovazione. La grande scommessa per il Bitcoin sarà la sua diffusione di massa, come accaduto negli ultimi 20 anni per internet e
Luigi Angotzi, giurista e startupper, dal 2011 è attivo nello scenario dell’innovazione tecnologica, ha partecipato come collaboratore e co-founder di diverse startup. E’ autore di svariati articoli e saggi sui temi libertari, è inoltre attivista anti tasse del Tea Party, coordinatore del gruppo Facebook Bitcoin Sardegna e socio fondatore di AssoBIT. Luigi quando hai scoperto il Bitcoin e
Ieri sera si è tenuto presso il Ristorante Vineria Enò di Cagliari un nuovo incontro per discutere di Bitcoin, insieme ad un gruppo di appassionati che fanno parte del Gruppo Facebook Bitcoin Sardegna. La tecnologia del blockchain e i suoi utilizzi per altre applicazioni come gli smart contracts, il prezzo e l’andamento del Bitcoin, la sua
Stefano Lai è un imprenditore sardo che crede nel Bitcoin. Dopo l’evento di successo realizzato alla Vineria Enò abbiamo pensato di intervistarlo. Stefano, come è iniziato il tuo percorso professionale? Inizio a lavorare presto, senza esperienza, ingegnandomi pur di non stare a casa. Inizio come consulente per la vendita di polizze assicurative. Vado a lavorare
Qui di seguito segnaliamo le video interviste pubblicate dal Canale YouTube di EJA TV Dell’evento Enò Incontra sul tema del Bitcoin Cliccando su PLAYLIST potete selezionarle.